
Quando credo di aver visto o provato praticamente ogni tipo di programma,vengo prontamente smentito dai software più impensabili.Oggi e stata la volta di "File distructor" che contrariamente al nome non serve per "distruggere" o eliminare dei files ma paradossalmente a crearne di "danneggiati" supporta tantissime estensioni(doc,html,zip,rar,jpg,bmp,pdf e molti altri ancora)basta inserire il nome del file che vogliamo creare la dimensione ,scegliere l'estensione è il file è pronto.Secondo quanto dichiarato dal suo autore questi files dovrebbero servire come "scusa"per giustificare una ricerca scolastica o un’attività in ufficio non svolta...insomma per poter dire : avevo ultimato tutto ma poi il file si è danneggiato.Roba da matti!

